venerdì 23 giugno 2023

Winter Spice Ale - Ricetta per birra speziata invernale

 Scopri la nostra nuova ricetta per una birra speziata invernale in stile Winter Ale. Si tratta di una birra forte, che commercialmente verrebbe classificata come una birra rossa doppio malto ("birra doppio malto" è soltanto un'etichettatura commerciale che definisce le birre dal 6% di grado alcolico in su).



Caratteristiche di una birra speziata invernale


La Winter Spice Ale è una birra ramata scura, dalla splendida schiuma avorio e cremosa. Si tratta di una birra incentrata principalmente sulla dolcezza del malto, arricchita da diverse note speziate. Sono molte infatti le spezie che vengono aggiunte nella birrificazione di questa birra e tutte tipicamente invernali: arancia dolce, cardamomo, coriandolo, zenzero e cannella. Il lievito è tipico e ha un'ottima tolleranza all'alcol, producendo un fantastico profilo di esteri fruttati che creano ancor di più un profilo tipicamente invernale e natalizio. Si tratta di una birra alcolica, definita birra da meditazione. Questa birra richiede infatti un lungo periodo di maturazione per poter affinare al meglio il complesso profilo aromatico. Questo fa in modo che la dolcezza, la luppolatura, lo speziato e gli esteri si amalgamino alla perfezione creando una birra veramente unica.


Come degustare al meglio una Winter Spice Ale


Per gustare al meglio questa birra così aromatica è preferibile servirla alla temperatura di 8-10°C. Il bicchiere che ne esalta maggiormente il profilo aromatico è un calice a tulipano, come i nostri bicchieri da degustazione birra Luttich oppure il set di bicchieri London. Questa birra si abbina alla perfezione alla carne, soprattutto a quella rossa. Gustala quindi in abbinamento ad arrosti o barbeque. La sua speziatura però la rende particolarmente adatta anche per essere abbinata a formaggi, ma anche ad una classica pizza.


Ricetta birra speziata Winter Spice Ale


  • Stile: Special Ale (birra speciale)
  • Sottostile: Winter Ale (birra invernale)
  • Alcol: 8,5%
  • OG: 1.078 circa (1.068 per la tecnica del malto pronto)
  • FG: 1.019 circa (1.017 circa per la tecnica del malto pronto)
  • IBU: 49-55
  • EBC: 28
  • Maturazione: 3 mesi circa



Winter Spice Ale - Ricetta All Grain per birra speziata


Produci un'autentica Winter Ale, una birra speziata tipica del periodo natalizio, con l'originale tecnica di birrificazione All Grain.

Ammostamento

  • 5,5 Kg malto in grani Maris Otter (Pale Ale) 
  • 300 g malto in grani Crystal 100 
  • 50 g malto in grani Chocolate 
  • 200 g malto in grani Weizen 

Luppolatura (bollitura)

  • 50 g luppolo Styrian Golding ((AA 4) - 60 minuti)
  • 28 g luppolo Tettnanger ((AA 3,6) - 10 minuti)
  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • 3 g cardamomo (- 15 minuti)
  • 10 g coriandolo (- 15 minuti)
  • ½ cucchiaino Zenzero (sminuzzato - 15 minuti)
  • 1 cucchiaino cannella in stecche (sminuzzata - 15 minuti)
  • 500 g zucchero candito bruno (- 5 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezioni lievito secco Mangrove Jack's M41
  • 2 confezioni lievito secco Fermentis Safbrew BE-256 (ex Abbey)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP099 Super High Gravity Ale (+ 1 litro di starter)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP550 Belgian Ale (+ 1 litro di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Ammostamento

  1. 1° step: MASH 67°C per 90 minuti

    2° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti






Winter Spice Ale - Ricetta per birra speziata E+G


Realizza con la tecnica di birrificazione E+G un'ottima birra speziata di Natale, in stile Winter Ale.

Preparazione del mosto

  • 4,6 Kg estratto di malto liquido Light 
  • 300 g malto in grani Crystal 100 
  • 50 g malto in grani Chocolate 

Luppolatura (bollitura)

  • 50 g luppolo Styrian Golding ((AA 4) - 60 minuti)
  • 28 g luppolo Tettnanger ((AA 3,6) - 10 minuti)
  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • 3 g cardamomo (- 15 minuti)
  • 10 g coriandolo (- 15 minuti)
  • ½ cucchiaino Zenzero (sminuzzato - 15 minuti)
  • 1 cucchiaino cannella in stecche (sminuzzata - 15 minuti)
  • 500 g zucchero candito bruno (- 5 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezioni lievito secco Mangrove Jack's M41
  • 2 confezioni lievito secco Fermentis Safbrew BE-256 (ex Abbey)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP099 Super High Gravity Ale (+ 1 litro di starter)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP550 Belgian Ale (+ 1 litro di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.


Luppolatura (bollitura)

  1. Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.

Fermentazione

  1. Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.





Winter Spice Ale - Ricetta per birra speziata con i malti pronti


Produci una birra invernale molto speziata, dal colore ramato scuro con i malti preparati

Preparazione del mosto

  • 1 confezione malto luppolato Scottish Heavy
  • 1 Kg estratto di malto secco amber
  • 500 G zucchero candito bruno

Infuso speciale

  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • 3 g cardamomo (- 15 minuti)
  • 10 g coriandolo (- 15 minuti)
  • ½ cucchiaino Zenzero (sminuzzato - 15 minuti)
  • 1 cucchiaino cannella in stecche (sminuzzata - 15 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezioni lievito secco Mangrove Jack's M41
  • 2 confezioni lievito secco Fermentis Safbrew BE-256 (ex Abbey)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP099 Super High Gravity Ale (+ 1 litro di starter)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP550 Belgian Ale (+ 1 litro di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Come preparare l'infuso

  1. Portare 1 llitro di acqua a bollore.

  2. Aggiungere tutte le spezie e farle bollire per 15 minuti.

  3. Spegnere e lasciar raffreddare con gli ingredienti in infusione.

  4. Una volta raffreddato, filtrare il composto con un colino sanificato (serve solo la parte liquida), possibilmente direttamente nel fermentatore nel momento del riempimento.

Preparazione del mosto

  1. Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Al posto del classico zucchero, come aggiunta di fermentabile, utilizzare il Beermalt.

Riempimento del fermentatore

  1. Versare nel fermentatore 5 litri di acqua fredda.

  2. Aggiungere l'infuso freddo e filtrato.

  3. Aggiungere il mosto raffreddato.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...