venerdì 30 giugno 2023

Come eliminare i residui del luppolo in pellets

 


Il luppolo è commercializzato in due formati: coni o pellets. In particolare questi ultimi sono molto pratici da utilizzare, in quanto occupano meno spazio rispetto ai coni e riducono il rischio di ossidazione. In questo formato il luppolo viene polverizzato e poi compresso, senza l'aggiunta di nessun'altra sostanza. Una volta aggiunto nel mosto però perde la forma cilindrica, tornando luppolo polverizzato. Come faccio quindi a eliminare i residui di luppolo in pellets?  

COME ELIMINARE I RESIDUI DI LUPPOLO DOPO LA BOLLITURA

 Cono filtrante/cilindro filtrante per luppolo (Hop Spider): ottimo strumento da poter utilizzare durante la bollitura. Basterà agganciarlo al bordo della pentola e aggiungervi dentro le varie gittate del luppolo in pellets. Il luppolo non si disperderà, lasciando pochissimi residui. Puoi aggiungere il luppolo anche senza cilindro, ma saranno sicuramente necessarie le due tecniche seguenti per poterlo eliminare.

 • Tecnica del Whirlpool: a seconda del sistema di raffreddamento utilizzato va effettuato prima o dopo il raffreddamento del mosto: se utilizzi una serpentina a immersione o immergi la pentola in acqua fredda, dovrai effettuare il Whirlpool una volta terminato il raffreddamento; se utilizzi un sistema a controflusso dovrai effettuarlo a caldo, prima della fase di raffreddamento. Questa tecnica prevede di creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto, in modo da raccogliere nel centro della pentola stessa i residui del luppolo, le proteine e i residui vari. Hai mai giocato al mare con la sabbia, mettendola in un secchio d’acqua e facendola girare vorticosamente con una paletta? Alla fine, quando l’acqua si fermava, la sabbia era finita tutta al centro del secchiello. Il concetto del Whirlpool è lo stesso. Con questa tecnica si eliminano quasi completamente la maggior parte dei residui, per cui il mio consiglio è quello di effettuare sempre il Whirlpool. Per sapere come si fa clicca QUI per leggere l'articolo “Il Whirlpool: cos'è e come realizzarlo”.

 • Filtraggio durante il travaso: una volta raffreddato il mosto, si può filtrare i residui durante il travaso dalla pentola al fermentatore. Se applichi un sacchetto filtrante per il luppolo in pellets alla fine del tubo da cui travaserai la birra, questo raccoglierà ogni più piccolo granello di luppolo in pellets. Esiste anche il Bouncer, un ottima soluzione con filtro in acciaio che va collegata al rubinetto tramite tubo. È sempre bene però non affidarsi al solo filtraggio, effettuando prima almeno il Whirlpool   Si può quindi effettuare soltanto il Whirlpool o utilizzare tutte e tre le tecniche per rimuovere i residui del luppolo in pellets durante la bollitura. In questo caso avremo la sicurezza di aver eliminato completamente i granelli di luppolo.  

COME ELIMINARE I RESIDUI DI LUPPOLO IN PELLETS NEL DRY HOPPING

• Filtro durante la fermentazione: invece di aggiungere il luppolo libero nel fermentatore, puoi inserirlo in una sfera filtrante per luppolo (Hop Bomb) oppure in un cilindro filtrante (Hop Spider) con coperchio. Essendo entrambi chiusi e grazie alla rete finissima in acciaio inox, il luppolo in pellets non si disperderà neanche durante la fermentazione tumultuosa. Basterà metterli all'interno del mosto e chiudere il coperchio del fermentatore. Se utilizzi questo strumento non sarà necessario filtrare il mosto durante il travaso. 

• Filtraggio durante il travaso: come per la bollitura, è possibile filtrare il mosto nel momento del travaso grazie a un sacchetto filtrante per luppolo in pellets. Fissa il sacchetto filtrante all'estremità libera del tubo cristal (dall'altro lato andrà inserito nel rubinetto del fermentatore) senza calzarlo fino in fondo e legando i cordini ben stretti al tubo per tenere fermo il sacchetto. Come in bollitura, puoi utilizzare anche un Bouncer.  

GUARDA IL VIDEOTUTORIAL

Guarda il video tutorial "Come eliminare il luppolo in pellets" cliccando QUI


by Silvia - Birramia 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...