Produci una Mexican Golden Ale con la nostra ricetta per questa birra al limone dal gusto fresco e dissetante! Il suo profumo agrumato la rende una birra estiva perfetta per rinfrescarsi nelle calde giornate. In questo articolo troverai tre ricette per birra, una per la tecnica All Grain, una per quella E+G e una per coloro che utilizzano il kit di fermentazione e i malti pronti.
Caratteristiche della Mexican Golden Ale
Una Ale dallo splendido colore dorato brillante e dall’intenso aroma di agrumi, dove prevale il gusto del limone, tipicamente in stile Messicano. Il Messico è infatti conosciuto per il suo ambiente arido, secco e per il gran caldo: non è quindi una sorpresa che i messicani siano dei veri esperti su come ci si disseta! Questa Mexican Golden Ale è decisamente rinfrescante e molto dissetante, grazie anche al suo fantastico sapore agrumato e floreale, perfettamente bilanciato dall’amaro del luppolo, percepito in particolar modo nel finale secco.
Come servire una Golden Ale in stile messicano
Per gustare al meglio questa birra bionda, servila in un Calice a Tulipano, ad una temperatura di 6-8°C. Completa il servizio con una fetta di limone o lime. Questa decorazione sul bicchiere è tipica unicamente delle birre messicane. La tradizione messicana infatti vuole che i muratori, durante la pausa pranzo dal lavoro, bevano una bella birra fresca e dissetante. Dato l'elevato caldo però, per tenere lontani gli insetti, posano una fetta di limone sulla bottiglia.
Abbinamenti birra/cibo
Gli abbinamenti per una birra così dissetante sono tanti: formaggi, frutti di mare, pesce, selvaggina. I momenti migliori però sono durante un aperitivo oppure durante una pizzata con gli amici! Perfetta da bere in estate, può essere però un'ottima compagna in qualsiasi stagione.
Mexican Golden Ale Ricetta
- Stile: Golden Ale
- Sottostile: Mexican Golden Ale
- Alcol: 5,3%
- OG: 1.052 circa
- FG: 1.011-1.013 circa
- IBU: 25
- EBC: 15-20
- Maturazione: 1 mese
Mexican Golden Ale Ricetta con tecnica All Grain
Ricetta per birra fatta in casa in stile Mexican Golden Ale al limone, con l'originale tecnica All grain.
Ammostamento
- 5 Kg malto in grani Maris Otter (Pale Ale)
- 500 g malto in grani Cara Gold (EBC 12-16)
Luppolatura (bollitura)
- 42 g luppolo Tettnanger ((AA 4) - 60 minuti)
- 20 g buccia di limone (- 15 minuti)
- 30 g luppolo Saaz (confezione 28g) ((AA 3,3) - 10 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP002 "English Ale"
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Ammostamento
1° step: MASH 67°c per 60 minuti
2° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti
Mexican Golden Ale Ricetta con tecnica E+G
Ricetta per birra fatta in casa con tecnica E+G per produrre una Golden Ale al limone in stile messicano.
Preparazione del mosto
- 3 Kg estratto di malto Dry (secco) Chiaro
- 500 g malto in grani Cara Gold
Luppolatura (bollitura)
- 42 g luppolo Tettnanger ((AA 4) - 60 minuti)
- 20 g buccia di limone (- 15 minuti)
- 30 g luppolo Saaz (confezione 28g) ((AA 3,3) - 10 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP002 "English Ale"
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.
Luppolatura (bollitura)
Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.
Mexican Golden Ale Ricetta con i malti preparati (kit per birra)
Prepara una Golden Ale in stile messicano con questa semplice ricetta, per tutti coloro che utilizzano il kit di fermentazione e i beer kit.
Preparazione del mosto
- 1 confezione malto luppolato Mexica Cerveza Coopers 1,7 kg
- 1 kg estratto di malto secco chiaro
Infuso di limone
- 20 g buccia di limone (- 15 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito del kit
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP002 "English Ale"
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Come preparare l'infuso di limone
Portare 1 llitro di acqua a bollore.
Aggiungere la buccia del limone e far bollire il tutto per 15 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare in infusione.
Una volta raffreddato, filtrare il composto con un colino sanificato (serve solo la parte liquida), possibilmente direttamente nel fermentatore nel momento del riempimento.
Preparazione del mosto
Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Al posto del classico zucchero, come aggiunta di fermentabile, utilizzare il Beermalt.
Riempimento del fermentatore
Versare nel fermentatore 5 litri di acqua fredda.
Aggiungere successivamente l'infuso di limone (freddo e filtrato) e il mosto raffreddato.
Versare infine acqua per raggiungere i 23 litri di volume totale all'interno del fermentatore (dato ben visibile sulle tacche del fermentatore).
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito. Per saperne di più su come fare la fermentazione per questa ricetta, segui il nostro Videocorso.
Credits: Image by Bernadette Wurzinger from Pixabay
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.