venerdì 23 giugno 2023

Schwarzbier ricetta - All Grain, E+G e con i malti pronti

 Oggi vi proponiamo la nostra Schwarzbier ricetta per birra scura! Si tratta di una birra Lager che, a differenza delle classiche birre a bassa fermentazione, ha un colore molto scuro! Infatti questo stile fa parte della categoria delle German Dark Lager, insieme alle altre birre scure tedesche.


Schwarzbier Ricetta


Una Lager scura tedesca, che presenta un colore opaco, tendente al nero. Il suo sapore pieno di cioccolato e caffè potrebbe renderla simile alle Stout, ma non è proprio così. Infatti la Schwarz bier ha un carattere meno luppolato, più secco e meno maltato. Il corpo inoltre è leggero e soprattutto è una birra parecchio beverina. Infatti è caratterizzata anche da una piacevole secchezza e dall'assenza di retrogusti eccessivamente aspri e bruciati.


Degustare al meglio le German Dark Lager


Perfetta se gustata a una temperatura di 8-12°C in un calice a tulipano alto, come i nostri bicchieri per birra London. Ottima con grigliate di carne, salumi, piatti vegetariani, verdure, pietanze con il cacao e dessert al cioccolato.


Schwarzbier Ricetta


  • Stile: German Dark Lager
  • Sottostile: German Schwarzbier
  • Alcol: 5%
  • OG: 1.050-1.055 circa
  • FG: 1.015 circa
  • IBU: 30
  • EBC: 70
  • Maturazione: 1 mese circa



Schwarzbier Ricetta All Grain


Produci una birra a bassa fermentazione con questa ricetta per birra Schwarzbier Lager con tecnica All grain, una birra scura in perfetto stile German Dark Lager.

Ammostamento

  • 2,2 Kg malto in grani Pilsner 
  • 2 Kg malto in grani Munich 
  • 800 g Cara Munich II 
  • 450 g malto in grani Chocolate 

Luppolatura (bollitura)

  • 55 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 4%) - 60 minuti)
  • 30 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 4%) - 30 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M76
  • 1 confezione lievito secco Fermentis W-34/70
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP838 German Lager
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Step di ammostamento birra Pils

  1. 1° step: PROTEIN REST 52°C per 30 minuti

    2° step: MASH 68°c per 60 minuti

    3° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti

Luppolatura

  1. Il luppolo Hallertau Hersbrucker può essere sostituito con il luppolo Hallertau Mittelfruh.





Ricetta Schwarzbier con metodo E+G


La birra Schwarzbier è una Lager tedesca, cioè una birra a bassa fermentazione. Produci una birra nera lager con la tecnica E+G per fare la birra in casa.

Preparazione del mosto

  • 3 Kg estratto di malto secco Light
  • 600 g Cara Munich II Weyermann
  • 400 g malto in grani Chocolate

Luppolatura (bollitura)

  • 55 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 4%) - 60 minuti)
  • 41 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 4%) - 30 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M76
  • 1 confezione lievito secco Fermentis W-34/70
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP838 German Lager
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 60 minuti.

Luppolatura (bollitura)

  1. Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto. Il luppolo Hallertau Hersbrucker può essere sostituito con il luppolo Hallertau Mittelfruh.

Fermentazione

  1. Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.







Schwarzbier Ricetta con malto pronto


Produrre una Dark Lager con i malti pronti è possibile e semplice. Segui la nostra ricetta per birra Schwarzbier, per produrre una birra scura tedesca a bassa fermentazione.

Preparazione del mosto

  • 1 confezione malto luppolato Lager 1,8 kg
  • 1 Kg estratto di malto  scuro
  • 500 g zucchero candito bruno

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M76
  • 1 confezione lievito secco Fermentis W-34/70
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP838 German Lager
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Al posto del classico zucchero, come aggiunta di fermentabile, utilizzare il Beermalt e lo zucchero candito scuro.

Fermentazione

  1. Riempire il fermentatore, aggiungendo 5 litri di acqua fredda, il mosto raffreddato e infine acqua fredda fino a raggiungere 23 litri totali nel fermentatore.

  2. Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.




Photo by Elevate on Unsplash

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...