Per gli amanti delle birre scure, ecco una ricetta per birra fatta in casa molto speciale, per produrre una Russian Imperial Stout. Si tratta di una Stout estrema, infatti è una birra amara e molto alcolica, perfetta da gustare durante il periodo invernale.
Caratteristiche della Russian Imperial Stout
Si tratta di una birra molto scura dalla bella schiuma col cappuccino. Il suo profumo è intenso e ricorda le note di cioccolato fondente, caffè, frutta scura e esteri fruttati. Questo intenso profilo aromatico si riflette immediatamente anche nel sapore. Ogni sorso di questa birra offre una sensazione unica. Al palato è infatti molto vellutata, densa, quasi masticabile. Inoltre ad ogni sorso viene percepito un piacevole calore avvolgente, che la rende una birra perfetta da essere gustata nelle gelide giornate invernali.
Servizio e abbinamenti birra/cibo
Questo tipo di birra esprime il meglio di se quando viene servito in una pinta inglese. La degustazione di questa birra sarà perfetta se verrà servita ad una temperatura prossima ai 10-12°C. Questa birra è perfetta se abbinata a cibi quali barbeque, frutti di mare, in particolare ostriche, formaggi e desset al cioccolato o mousse.
Russian Imperial Stout Ricetta
- Stile: Stout
- Sottostile: Russian Imperial Stout
- Alcol: 9-10%
- OG: 1.090-1.098
- FG: 1.024-1.015 circa
- IBU: 59
- EBC: 110
- Maturazione: 2-3 mese circa
Russian Imperial Stout Ricetta per birra All Grain
Produci un'autentica Russian Imperial Stout grazie a questa ricetta per birra fatta in casa con l'originale tecnica All Grain.
Ammostamento
- 5 Kg malto in grani Maris Otter (Pale Ale)
- 150 g malto in grani Cara Pils weyermann
- 200 g malto in grani Crystal 240
- 250 g malto in grani Chocolate
- 350 g malto in grani Roast Barley
Luppolatura (bollitura)
- 29 g luppolo Hallertau Magnum ((AA 12) - 60 minuti)
- 15 g luppolo Centennial ((AA 9,4) - 20 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 2 confezioni lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 2 confezioni lievito secco Fermentis Safale S-04
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale" (+ 1 litro di starter)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP004 Irish Ale (+ 1 litro di starter)
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Russian Imperial Stout Ricetta con metodo E+G
Ricetta per birra fatta in casa con tecnica E+G per produrre una Ale inglese in stile di birra Russian Imperial Stout.
Preparazione del mosto
- 4 Kg estratto di malto liquido Light
- 200 g malto in grani Crystal 240
- 250 g malto in grani Chocolate
- 350 g malto in grani Roast Barley
Luppolatura (bollitura)
- 29 g luppolo Hallertau Magnum ((AA 12) - 60 minuti)
- 15 g luppolo Centennial ((AA 9,4) - 20 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 2 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 2 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale" (+ 1 litro di starter)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP004 Irish Ale (+ 1 litro di starter)
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.
Luppolatura (bollitura)
Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.
Russian Imperial Stout Ricetta per birra con i malti pronti
Produci una Russian Imperial Stout, la versine più strong di una classica Stout, grazie a questa semplice ricetta per birra con i malti preparati.
Preparazione del mosto
- 1 confezione malto luppolato Stout 3 kg (Oppure un barattolo da 1,8 kg + 1 kg di estratto secco dark o 1,2 kg estratto liquido dark)
- 1 Kg estratto di malto Beermalt Dry Cristallino scuro
Infuso di luppolo
- 14 g luppolo Centennial (- 5 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 2 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
- 2 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale" (+ 1 litro di starter)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP004 Irish Ale (+ 1 litro di starter)
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Come preparare l'infuso di luppolo
Portare a bollore 1 litro di acqua, aggiungere il luppolo e far bollire per 5 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare con il luppolo ancora in infusione.
Una volta raffreddato, filtrare il luppolo con un colino sanificato.
Preparazione del mosto
Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Nel kit sono presenti due buste di malto, alle quali andrà aggiunto anche il Beermalt Dry Cristallino Bruno.
Riempimento del fermentatore
Versare nel fermentatore 5 litri di acqua fredda.
Aggiungere successivamente l'infuso di luppolo (freddo e filtrato) e il mosto raffreddato.
Versare infine acqua per raggiungere i 16 litri di volume totale all'interno del fermentatore (dato ben visibile sulle tacche del fermentatore).
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito. Per saperne di più su come fare la fermentazione per questa ricetta, segui il nostro Videocorso.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.