lunedì 26 giugno 2023

Quali sono le birre perfette da produrre in primavera?

 Esistono delle birre perfette da produrre in primavera che vanno assolutamente segnate nel proprio calendario del birraio. In realtà ogni stagione ha le sue birre perfette, sia da bere che da produrre. Dato che però siamo in primavera (anche se non sembra!), parleremo di tutte le birre perfette da produrre in primavera.  



I MIGLIORI STILI DI BIRRA DA PRODURRE IN PRIMAVERA

Marzo, Aprile e Maggio per le loro temperature sono mesi perfetti per fare la birra. Esistono però molti stili che per diverse ragioni vengono prodotti proprio in questo periodo dell'anno: lcuni per tradizione, altri per la reperibilità degli ingredienti, altri ancora per la lunga maturazione, perciò andiamo a vederli tutti. Quella di oggi non è una classifica, per cui l'ordine in cui elencherò i diversi stili è puramente casuale. Siete pronti a scoprire quali sono le birre perfette da produrre in primavera? Let's go!  

LE WINTER BEER

Vi sembrerà strano, ma le prime birre da produrre in primavera sono le Winter Beer, le birre d'inverno. Le Winter Beer fanno parte della categoria delle birre speciali nella guida ufficiale degli stili. Non si tratta però di un vero e proprio stile perchè può essere prodotta in tanti modi. Ogni Whiter Beer infatti può avere delle caratteristiche di gusto, aroma e colore differenti. Queste birre sono però accomunata da un grado alcolico molto alto, che crea una sensazione di calore. Questo calore è ottimo per riscaldare durante le gelide serate invernali. Un'altro elemento che le unisce è l'utilizzo di ingredienti che richiamano il periodo invernale e natalizio. Le Winter Beer più famose infatti sono le Christmas Ale, le birre che si stappano proprio il giorno di Natale. Sono prodotte con l'utilizzo di tutte quelle spezie tipiche dei dolci natalizi (pan di zenzero, vin brulè,pudding...). Largo spazio quindi a ingredienti aggiuntivi come spezie, agrumi e frutta secca. Con spezie si parla di cannella, zenzero, anice stellato, coriandolo e chiodi di garofano. Queste possono essere accompagnate da scorze di agrumi come l'arancia amara o il limone. Infine si può aggiungere anche frutta secca come uvetta o prugne. La base di queste birre è maltata e l'aroma del luppolo è quasi assente. Spessovengono aggiunti altri fermentabili come zucchero di canna, miele, melassa o sciroppo d'acero. Questi ingredienti conferiscono aromi e sapori specifici e aumentano il grado alcolico della birra. La dolcezza generale di questa birra contribuisce ad esaltare il sapore delle spezie. La speziatura però deve ben miscelarsi con la base del malto, creando un gusto uniforme. Per attenuare il forte aroma e gusto sprigionato da questi ingredienti extra queste birre rimangono allungo in bottiglia. Ecco quindi perchè le Winter Beer le Christmas Ale sono le birre perfetta da produrre in primavera. Soltanto se vengono fatte in questo periodo potranno  essere pronte da gustare al meglio durante l'inverno e il periodo natalizio.  

 

LE BARLEY WINE

Altre birre perfette da produrre in primavera sono le Barley Wine, le classiche birre inglesi che vengono spesso paragonate al vino, infatti il nome significa letteralmente “vino d'orzo”. Si tratta infatti di birre dall'alto contenuto alcolico che si riflette anche nel profilo aromatico. La base di queste birre è riccamente maltata e vengono esaltati gli esteri fruttati che ricordano la frutta scura o secca, soprattutto nelle versioni più scure. Questo stile però da il meglio di sé nelle lunghe maturazioni: le Barley Wine più invecchiate infatti hanno aromi tipo Sherry, di vino o di Porto e in genere aromi di malto più attenuati. Già di per se vale la regola che più una birra è alcolica più sarà il tempo necessario per la sua maturazione, ma in questo stile la maturazione deve essere ancora superiore. Se si vuole apprezzare il classico profilo aromatico che ha reso questo stile conosciuto in tutto il mondo col nome di “vino d'orzo”, queste birre vanno prodotte in primavera. Inoltre l'elevato grado alcolico le rende le birre perfette da bere durante l'inverno, per riscaldarsi nelle fredde serate. Se non volete arrivare alla gelida stagione impreparati, vi conviene produrre questo stile proprio in primavera.



 

BIRRE TRAPPISTE E D'ABBAZIA

Le Trappist Ale e le Abbey sono le classiche birre prodotte dai monasteri e dalle abbazie. Il termine Trappista è una denominazione legalmente protetta e può essere utilizzato a livello commerciale solo dai veri monasteri trappisti. Chi fa la birra in casa però può provare a riprodurre questa categoria di birre. Tra i tanti sottostili possiamo citare le Belgian Dubbel e le Belgian Tripel (chiamate anche Trippel o Triple). Per la produzione di questi sottostili ci sono delle linee guida ben precise anche se il profilo aromatico è molto differente da birra a birra. Nonostante queste differenze possiamo definire come regola generale che a far da protagonista in queste birre è il lievito con i suoi esteri fruttati. Le Dubbel hanno un profilo aromatico dolce e un po' torrefatto, che ricorda il cioccolato e il caramello, mentre gli esteri sprigionano note speziate e fruttate di mela, banana e susine. Nelle Tripel invece la base maltata ricorda più i cereali e il miele, con una speziatura che ricorda il pepe e i chiodi di garofano, arricchita da note floreali e di arancia. Tutte le birre trappiste e d'Abbazia sono comunque caratterizzate da una piacevole percezione alcolica, che fa anche di queste le birre perfette da bere d'inverno. Il profilo aromatico di queste birre è quindi molto complesso e ha anche in questo caso bisogno di una lunga maturazione per amalgamarsi bene alla base del mosto.  



Fin'ora però abbiamo parlato solo di birre da meditazione, cioè quelle birre che vanno prodotte in primavera a causa della loro lunga maturazione, se si vogliono gustare al meglio durante l'inverno. Adesso invece parliamo di tutti gli altri stili di birra perfetti da produrre in primavera!  

LE MÄRZEN O OKTOBERFEST BIER

Le Märzen, chiamate anche Oktoberfest Bier, sono birre bavaresi che prendono il loro nome proprio dal mese in cui storicamente venivano prodotte, il mese di Marzo. Non tutti sanno infatti che una legge bavarese stabiliva che la produzione di birra fosse consentita soltanto dal 29 Settembre fino al 23 aprile. Dato che queste birre venivano prodotte per essere consumate in un occasione molto particolare a Ottobre, il periodo migliore per produrle era alla fine della stagione brassicola, quindi a Marzo/Aprile. E qual'era questa grande occasione? Proprio l'Oktoberfest, la festa della birra più famosa al mondo che si tiene tutt'oggi a Monaco di Baviera, ecco perché vengono conosciute anche con il nome di Oktoberfestbier. Nonostante la legge oggi non esista più, questo stile di birra continua ad essere prodotto per tradizione proprio durante il mese di Marzo, perciò se anche voi volete seguire le orme del passato, questa è la birra perfetta da produrre in primavera.  



 

LE BIRRE ALLA FRUTTA

Quando si vuole produrre una birra alla frutta generalmente si pensa di utilizzare fragole, ciliegie, lamponi, pesche... insomma tutti frutti che iniziano a comparire sulle nostre tavole proprio a partire da Aprile! Se si vogliono utilizzare prodotti freschi e di qualità sarà necessario produrre le birre alla frutta nel periodo migliore per reperire questi ingredienti. Largo spazio quindi in primavera alle Lager e alle Ale aromatizzate alla frutta, ma anche alle birre acide: le Framboise infatti prevedono l'aggiunta di lamponi, mentre le Kriek l'aggiunta di ciliegie. Dato che le birre alla frutta prevedono l'aggiunta di ingredienti freschi, non si trovano sotto forma di kit, ma potete trovare numerose ricette sul blog di Birramia.



 

LE BIRRE PERFETTE DA BERE IN ESTATE

Ovviamente questo è anche il periodo perfetto per produrre tutte quelle birre che vorrete consumare d'estate, ma per sapere quali sono gli stili perfetti da bere durante la calda stagione, vi rimando all'articolo “Top 5 stili di birra da bere in estate”.


 

TUTTI GLI STILI DI BIRRA CHE SI RIESCONO A GESTIRE

A parte tutte queste indicazioni generali sulle birre perfette da produrre in primavera, nulla vi toglie di produrre tutti gli stili di birra che volete, a patto che riusciate a gestirne le temperature di fermentazione. Molto spesso una certa birra viene prodotta in una determinata stagione dell'anno a causa delle temperature esterne e di conseguenza dalla facilità di mantenere una temperatura piuttosto che un'altra. Ma se voi avete a disposizione una camera di fermentazione o un sistema di raffreddamento, come quello del nostro fermentatore troncoconico Easygrain Chiller, beh allora la birrificazione ha tutta un'altra musica. Potete decidere di birrificare tutti gli stili che volete e quando volete! Se non sapete cos'è una camera di fermentazione o come si gestisce la fermentazione durante l'estate vi consiglio di leggere l'articolo “Come fare la birrain casa durante l'estate”. Se invece volete degli approfondimenti sul sistema Easygrain Chiller dovete assolutamente leggere l'articolo “Easy Grain Chiller: sistema di raffreddamento e non solo”.





Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...