Produci un'ottima Birra Blanche Belga grazie a questa ricetta per birra artigianale. Le birre Blanche sono conosciute con diversi nomi: Biere Blanche, Wit, Witbier, birra bianca, White Beer. In questo articolo ti spieghiamo passo passo come si fa la birra bianca belga di frumento.
Caratteristiche della Birra Blanche
Una birra chiara molto opalescente prodotta con malto di frumento. Questo ingrediente conferisce alla birra dei classici retrogusti aciduli che ricordano gli agrumi. Da non confondere con la birra Weiss, la birra di frumento tedesca. Le note speziate e fruttate di una Blanche infatti sono conferite dall'aggiunta di ingredienti extra, quali buccia d'arancia amara e coriandolo, che conferiscono a questa birra un sapore unico. Molto fresca e dissetante, è perfetta da bere in qualsiasi momento della giornata e dell'anno, in particolare d'estate.
Il giusto bicchiere da degustazione e abbinamenti birra e cibo
La birra Blanche belga esprimerà il meglio di sè se servita alla temperatura di 6-8°C in un bicchiere specifico per birre di frumento, come il nostro bicchiere Weizenglass. Questa birra è perfetta in abbinamento a tantissime pietanze: riso e cereali, pesce, piatti vegetariani, pizza e anche per l'aperitivo!
Birra Blanche Ricetta
- Stile: Belgian Ale
- Sottostile: Witbier
- Alcol: 5-5,3%
- OG: 1.046 circa
- FG: 1.010-1.012 circa
- IBU: 14
- EBC: 7-15
- Maturazione: 1 mese circa
Ricetta birra blanche all grain
Produci in casa un'autentica birra Blanche, una birra bianca belga, con l'otiginale tecnica di birrificazione All Grain
Ammostamento
- 3 Kg malto in grani Pilsner
- 2 Kg Grano tenero antico non maltato
Luppolatura (bollitura)
- 10 g Luppolo Northern Brewer ((AA 8,5) - 60 minuti)
- 10 g luppolo Saaz (confezione 28g) ((AA 3) - 20 minuti)
- 15 g buccia d'arancia amara (- 15 minuti)
- 15 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
- 10 g luppolo Super Styrian Aurora ((AA 10) - 5 minuti)
- 10 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 0 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M21 Belgian Wit
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew S-33
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP400 Belgian Wit Ale
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP410 Belgian Wit II Ale
Ammostamento
1° step: PROTEIN REST 52°C per 10 minuti
2° step: MASH 65°c per 30 minuti
3° step: MASH 70°C per 30 minuti
4° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti
Biere Blanche con tecnica E+G
Produci in modo molto semplice una biere blanche, cioè una birra bianca belga, con la tecnica di birrificazione E+G (estratto più grani).
Preparazione del mosto
- 3,2 Kg estratto di malto liquido Wheat
- 500 g malto in grani Maris Otter (Pale Ale)
- 500 g fiocchi di Frumento (Flaked Wheat)
Luppolatura (bollitura)
- 13 g Luppolo Northern Brewer ((AA 8,5) - 60 minuti)
- 15 g luppolo Saaz (confezione 28g) ((AA 3) - 20 minuti)
- 25 g buccia d'arancia amara (- 15 minuti)
- 25 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
- 13 g luppolo Super Styrian Aurora ((AA 10) - 5 minuti)
- 15 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 0 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M21 Belgian Wit
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew S-33
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP400 Belgian Wit Ale
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP410 Belgian Wit II Ale
Preparazione del mosto
Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.
Luppolatura (bollitura)
Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.
Birra Bianca Belga con i malti per birra pronti
Produci un'ottima birra bianca belga in modo molto semplice e veloce, grazie ai malti preparati per birra.
Preparazione del mosto
- 1 confezione malto luppolato Weizen 1,8 kg
- 1,2 Kg estratto di malto liquido Wheat
- 500 g estratto di malto secco light
Infuso speciale
- 15 g buccia d'arancia amara (- 15 minuti)
- 15 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
- 15 g luppolo Huell Melon (- 0 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M21 Belgian Wit
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew S-33
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP400 Belgian Wit Ale
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP410 Belgian Wit II Ale
Come preparare l'infuso
Portare 1 llitro di acqua a bollore.
Aggiungere la buccia d'arancia amara e il coriandolo e far bollire il tutto per 15 minuti.
Trascorsi 15 minuti, aggiungere il luppolo e spegnere subito il fuoco.
Lasciar raffreddare con gli ingredienti in infusione.
Una volta raffreddato, filtrare il composto con un colino sanificato (serve solo la parte liquida), possibilmente direttamente nel fermentatore nel momento del riempimento.
Preparazione del mosto
Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Al posto del classico zucchero, come aggiunta di fermentabile, utilizzare il Beermalt.
Riempimento del fermentatore
Versare nel fermentatore 5 litri di acqua fredda.
Aggiungere l'infuso freddo e filtrato.
Aggiungere il mosto raffreddato.
Versare acqua fredda fino a raggiungere 23 litri di volume totale nel fermentatore.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.
Rifermentazione in bottiglia
Effettuare un travaso al termine della fermentazione in un secondo fermentatore.
Aggiungere 6 g di destrosio per priming per ogni litro di birra rimasto nel fermentatore (esempio: dopo il travaso sono rimasti 22 litri di birra perciò vanno aggiunti 6x22= 132 g di destrosio).
Mescolare delicatamente con la paletta sanificata.
Imbottigliare. Di tanto in tanto mescolare nuovamente per miscelare perfettamente il destrosio nella birra.
Photo by Christal Yuen on Unsplash
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.