mercoledì 21 giugno 2023

Ricetta Pale Ale al tabasco per una birra piccante

 Prova questa speciale ricetta per una Pale Ale al tabasco, per produrre una birra piccante e speziata! La Tabasco Pale Ale è sicuramente una ricetta per birra chiara molto originale, ma perfetta per gli homebrewers più temerari!



Caratteristiche della ricetta Pale Ale al tabasco


La Tabasco Pale Ale è una birra speciale ad alta fermentazione. Si tratta di una birra chiara, dal colore dorato intenso e con una bella schiuma bianca e abbondante. Inoltre è una birra speziata, arricchita grazie all'impiego di spezie e tabasco. Questo profilo gustativo intenso viene ben supportato dalla base maltata e luppolata. Questa birra è infatti caratterizzata da un delicato amaro che sostiene la dolcezza del malto.


Come servire la Tabasco Pale Ale e con quali pietanze accompagnarla


Gusta la Tabasco Pale Ale al meglio servendola alla temperatura di 7-9°C. Inoltre per un servizio perfetto, effettua la mescita in un calice a tulipano


I migliori abbinamenti birra/cibo per questo stile sono pietanze piccanti o speziate, a pizza, a paste condite e a selvaggina.


Ricetta Pale Ale al tabasco


  • Stile: Special Beer (birra speciale)
  • Sottostile: Spiced Beer (birra speziata)
  • Alcol: 5-5,6%
  • OG: 1.047-1.050 circa
  • FG: 1.010-1.013 circa
  • IBU: 25-26
  • EBC: 15-23
  • Maturazione: 1 mese



Tabasco Pale Ale Ricetta con metodo All Grain


Una ricetta per birra fatta in casa con metodo All Grain, per produrre una Tabasco Pale Ale, una birra al tabasco dal gusto piccante!

Ammostamento

  • 4,5 Kg malto in grani Maris Otter (Pale Ale) 
  • 500 g malto in grani Crystal 100 

Luppolatura (bollitura)

  • 10 g luppolo citra ((AA 13,8) - 60 minuti)
  • 14 g luppolo Hallertau Smaragd ((AA 4,5) - 30 minuti)
  • 10 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
  • 10 g pepe di cubebe ((o altro pepe a scelta) - 15 minuti)
  • 20 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 10 minuti)
  • 30 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 0 minuti)

Riempimento del fermentatore

  • 20 gocce tabasco (per litro di birra)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M36 "Liberty Bell Ale"
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale"

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Ammostamento


  1. 1° step: MASH 68°C per 70 minuti

    2° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti






Tabasco Pale Ale ricetta con metodo E+G


Produci una fantastica birra piccante e speziata grazie a questa facile ricetta con tecnica E+G per una Tabasco Pale Ale.

Preparazione del mosto

  • 3,6 Kg estratto di malto liquido Light 
  • 500 g malto in grani Crystal 100 

Luppolatura (bollitura)

  • 14 g luppolo citra ((AA 13,8) - 60 minuti)
  • 15 g luppolo Hallertau Smaragd ((AA 4,5) - 30 minuti)
  • 10 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
  • 10 g pepe di cubebe ((o altro pepe a scelta) - 15 minuti)
  • 20 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 10 minuti)
  • 30 g luppolo Huell Melon ((AA 6) - 0 minuti)

Riempimento del fermentatore

  • 20 gocce tabasco (per litro di birra)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M36 "Liberty Bell Ale"
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale"

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.


Luppolatura (bollitura)

  1. Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.

Fermentazione

  1. Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.






Tabasco Pale Ale ricetta con malti preparati


Produci una birra piccane al tabasco in modo molto semplice, grazie alla nostra ricetta per una Tabasco Pale Ale con i malti preparati.

Preparazione del mosto

  • 1 confezione malto luppolato Red Ale o bitter
  • 1 Kg estratto di malto secco  Amber
  • 500 g zucchero di canna

Infuso di spezie

  • 10 g coriandolo (macinato - 15 minuti)
  • 10 g pepe di cubebe ((o pepe a scelta) - 15 minuti)

Riempimento del fermentatore

  • 20 gocce tabasco (per litro di birra)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M36 "Liberty Bell Ale"
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP007 "Dry English Ale"

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
  1. Come preparare l'infuso

  2. Portare 1 llitro di acqua a bollore.

  3. Aggiungere il coriandolo e il pepe e far bollire il tutto per 15 minuti.

  4. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare in infusione.

  5. Una volta raffreddato, filtrare il composto con un colino sanificato (serve solo la parte liquida), possibilmente direttamente nel fermentatore nel momento del riempimento.

Preparazione del mosto

  1. Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso. Al posto del classico zucchero, come aggiunta di fermentabile, utilizzare il Beermalt e il destrosio.

Riempimento del fermentatore

  1. Versare nel fermentatore 5 litri di acqua fredda.

  2. Aggiungere successivamente l'infuso di spezie freddo e filtrato e il mosto raffreddato.

  3. Versare infine acqua per raggiungere i 23 litri di volume totale all'interno del fermentatore (dato ben visibile sulle tacche del fermentatore).

  4. Aggiungere 20 gocce di tabasco per ogni litro di birra nel fermentatore.

Fermentazione

  1. Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito. Per saperne di più su come fare la fermentazione per questa ricetta, segui il nostro Videocorso.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...