Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del luppolo in pellets in modo da raccogliere nel centro della pentola stessa proteine e residui vari.
Per capire meglio come funziona basta pensare a questo esempio: chi di noi non ricorda al mare da piccoli di aver messo dell'acqua e della sabbia nel secchiello e poi con la paletta di averla girata vorticosamente? Alla fine quando l'acqua si fermava ci accorgevamo che la sabbia era finita tutta al centro del secchiello.
Il whirlpool viene praticato generalmente nei birrifici (che utilizzano per l'appunto luppolo in pellets) attraverso pompe, ma puo' essere realizzato anche a casa nella nostra pentola: con un mestolo abbastanza grande giriamo con forza il mosto sino a che non vediamo nella pentola un bel mulinello e poi togliamo il mestolo, aspettiamo 10-15 minuti e preleviamo il mosto dal rubinetto oppure con un sifone prelevando da un angolo: il mosto va fatto uscire lentamente e quando il livello si abbassera' vedrete che luppolo e/o proteine sono rimasti al centro.
Chi usa lo scambiatore di calore puo' effettuare questa operazione a caldo, chi invece usa la serpentina di raffreddamento deve effettuare questa operazione dopo il raffreddamento e dopo aver tolto la serpentina.
In genere con il sistema del whirlpool si riesce a eliminare quasi completamente la maggior parte dei residui, se si vuole essere sicuri che nessun frammento di luppoli passi durante il travaso si consiglia l'utilizzo dell'apposito sacchetto filtrante per luppolo in pellets: applicandolo alla fine del tubo da cui travaserete la birra raccoglierà ogni più piccolo frammento.
Per capire meglio come funziona basta pensare a questo esempio: chi di noi non ricorda al mare da piccoli di aver messo dell'acqua e della sabbia nel secchiello e poi con la paletta di averla girata vorticosamente? Alla fine quando l'acqua si fermava ci accorgevamo che la sabbia era finita tutta al centro del secchiello.
Il whirlpool viene praticato generalmente nei birrifici (che utilizzano per l'appunto luppolo in pellets) attraverso pompe, ma puo' essere realizzato anche a casa nella nostra pentola: con un mestolo abbastanza grande giriamo con forza il mosto sino a che non vediamo nella pentola un bel mulinello e poi togliamo il mestolo, aspettiamo 10-15 minuti e preleviamo il mosto dal rubinetto oppure con un sifone prelevando da un angolo: il mosto va fatto uscire lentamente e quando il livello si abbassera' vedrete che luppolo e/o proteine sono rimasti al centro.
Chi usa lo scambiatore di calore puo' effettuare questa operazione a caldo, chi invece usa la serpentina di raffreddamento deve effettuare questa operazione dopo il raffreddamento e dopo aver tolto la serpentina.
In genere con il sistema del whirlpool si riesce a eliminare quasi completamente la maggior parte dei residui, se si vuole essere sicuri che nessun frammento di luppoli passi durante il travaso si consiglia l'utilizzo dell'apposito sacchetto filtrante per luppolo in pellets: applicandolo alla fine del tubo da cui travaserete la birra raccoglierà ogni più piccolo frammento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.