lunedì 26 giugno 2023

Ricetta biscotti con le trebbie: Trebbiotti Classici

I Trebbiotti sono semplici biscotti di pasta frolla arricchiti con l'aggiunta delle trebbie di birra. Buoni, leggeri, croccanti e ricchi di fibre, i Trebbiotti Classici sono adatti per qualsiasi momento della giornata: a colazione, a merenda e come spuntino ad ogni ora. Le trebbie infatti non sono soltanto uno scarto della birrificazione, ma possono essere un ingrediente eccezionale per diverse ricette. Per approfondire questo argomento però vi rimando all'articolo “5 modi per riutilizzare le trebbie di birra”.



Ovviamente gli unici che possono fare in casa i biscotti con le trebbie sono coloro che fanno la birra con la tecnica All Grain. Non sapevi che fare la birra in casa è possibile? Allora guarda il nostro video, dove spieghiamo tutti i modi per fare la birra in casa! Se sei alle prime armi però ti consigliamo di iniziare con la tecnica più semplice di tutte, quella dei malti preparati,


Ricetta biscotti con le trebbie


In questa ricetta per biscotti con le trebbie vi proponiamo dei Trebbiotti Classici, cioè senza troppe aggiunte. Infatti il maggior fascino dei trebbiotti è che prenderanno un po' delle caratteristiche della birra fatta in casa: come il malto influenza il gusto della birra, le trebbie influenzeranno il sapore dei biscotti.
Questa ricetta ci è stata gentilmente offerta dagli amici di Castelnuovo's Crazy Beer. 


Ingredienti per 50/60 biscotti


  • 250 g di farina tipo 0
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di trebbie di birra umide
  • 1 uovo intero a temperatura ambiente
  • ½ bustina di lievito vanigliato


Procedimento


  1. Preparare tutti gli ingredienti.
  2. In una ciotola aggiungere farina, zucchero, un pizzico di sale e il lievito.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti solidi con una forchetta.
  4. Aggiungere le trebbie, l'uovo e il burro ammorbidito a tocchetti.
  5. Impastare tutti gli ingredienti con le mani finché l'impasto non sarà omogeneo e compatto.
  6. Lasciar riposare l'impasto in frigo per mezz'ora.
  7. Infarinare il piano di lavoro e posizionarvi sopra l'impasto, cospargendolo a sua volta con un po' di farina.
  8. Stendere l'impasto con il mattarello.
  9. Formare i biscotti con gli stampini tagliabiscotti della forma preferita.
  10. Disporre i biscotti sulla teglia.
  11. Infornare i boscotti a forno statico già caldo a 180° per 15 minuti (il tempo varia in base alla potenza del forno).
  12. Sfornare i biscotti e decorarli – a piacere - con zucchero a velo.


Conservazione dei biscotti con le trebbie


I Trebbiotti Classici vanno conservati in un contenitore chiuso, preferibilmente di vetro. In questo modo si conserveranno per più giorni.


by Silvia - Birramia

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...