venerdì 23 giugno 2023

Pastiera Ale ricetta per birra speciale di Pasqua

 La Pastiera Ale è una ricetta per birra originale creata da Birramia! Per valorizzare il nostro territorio e la birra italiana ancor di più, dopo aver proposto il malto italiano e i kit per birra All Grain italiani, abbiamo deciso di trovare nuova ispirazione nel nostro territorio. Uno stile molto conosciuto e famoso è la Christmas Ale, birra tipica di natale prodotta con le varie spezie utilizzare nei dolci natalizi. Allora ci siamo chiesti, perchè non creare una birra di Pasqua? Sempre in tema dolci, a Pasqua il dolce più famoso italiano è sicuramente la Pastiera! Dolce molto aromatizzato, prodotto con grano cotto e tipico di Napoli.... sembrava perfetto! Ecco quindi come è nata la ricetta per birra Pastiera Ale!



Birra speciale Pastiera Ale


Si tratta di una birra speziata molto particolare! Viene realizzata con una base di malti Pilsner e Weizen, che producono una birra chiara, dal colore dorato intenso. Si tratta inoltre di una birra agrumata e speziata: gli ingredienti tipici della Pastiera sono infatti scorza d'arancia, di limone, cannella e vaniglia. Ecco che ritroviamo quindi tutti questi ingredienti in questa ricetta birra agrumata. Il profilo aromatico che ne consegue è incredibilmente fresco e piacevole! Per mitigare però al meglio questo complesso profilo, questa birra richiede circa due mesi di maturazione in bottiglia. Infatti è anche leggermente superiore come grado alcolico rispetto alla media. Si tratta infine di una birra ad alta fermentazione, dove viene impiegato un lievito piuttosto neutro, che esalta la componente maltata e speziata di questa fantastica birra!


Come degustare la Pastiera Ale


Per apprezzare al meglio questa birra, servila alla temperatura di 9-10°C in un calice a tulipano. Si tratta di una birra che si abbina perfettamente a pietanze speziate, cereali, dolci particolarmente aromatici, formaggi dal sapore intenso come gorgonzola, pizza e barbeque!


Ricetta per birra


  • Stile: Birra speciale
  • Sottostile: birra speziata
  • Alcol: 6-6,5%
  • OG: 1.060 circa
  • FG: 1.015 circa
  • IBU: 20-22
  • EBC: 11-15
  • Maturazione: 2 mesi circa


Pastiera Ale ricetta per birra speciale All Grain


Produci una birra con tecnica All Grain ispirata al famoso dolce napoletano tipico di Pasqua!

Ammostamento

  • 2,5 Kg malto in grani Pilsner (se possibile italiano)
  • 1,5 Kg malto in grani Weizen (se possibile italiano)
  • 1 Kg Grano tenero antico non maltato 
  • 500 g malto in grani Cara Malt (EBC 15)

Luppolatura (bollitura)

  • 18 g luppolo Hallertau Blanc ((AA 6) - 60 minuti)
  • 18 g luppolo Hallertau Blanc ((AA 6) - 60 minuti)
  • 10 g buccia di limone (- 15 minuti)
  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • ½ stecca cannella in stecche (- 15 minuti)
  • 1 baccello vaniglia (- 15 minuti)
  • 500 g zucchero candito chiaro (- 5 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezioni lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
  • 2 confezioni lievito secco Fermentis Safale US-05
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale" (+ 0,5 litri di starter)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP008 "East Coast Ale" (+ 0,5 litri di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Step di ammostamento

  1. 1° step: PROTEIN REST 52°c per 15 minuti

    2° step: MASH 63°c per 30 minuti

    3° step: MASH 68°c per 30 minuti

    4° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti





Pastiera Ale ricetta per birra speciale con metodo E+G


Vuoi produrre una birra speciale con tecnica E+G? Questa è la ricetta per birra che fa per te! Produci una birra speziata che si ispira alla Pastiera, famoso dolce pasquale di origine napoletana!

Preparazione del mosto

  • 3,6 Kg estratto di malto liquido Light (oppure 3 kg di estratto di malto secco light)
  • 300 g malto in grani Maris Otter (Pale Ale) 
  • 300 g malto in grani Cara Malt 

Luppolatura (bollitura)

  • 25 g luppolo Hallertau Blanc ((AA 6) - 60 minuti)
  • 25 g luppolo Hallertau Blanc ((AA 6) - 30 minuti)
  • 10 g buccia di limone (- 15 minuti)
  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • ½ stecca cannella in stecche (- 15 minuti)
  • 1 baccello vaniglia (- 15 minuti)
  • 500 g zucchero candito chiaro (- 5 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
  • 2 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale" (+ 0,5 litri di starter)
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP008 "East Coast Ale" (+ 0,5 litri di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Effettuare un piccolo ammostamento: portare 3-5 litri di acqua a 68°C, versare i grani speciali e lasciarli a temperatura per 60 minuti.

Luppolatura (bollitura)

  1. Per praticità la luppolatura di questa ricetta viene realizzati in 10 litri di mosto. Perciò filtrare i grani, aggiungere il Beermalt e infine aggiungere acqua per arrivare a 10 litri totali.

  2. Procedere con il primo luppolo, che dovrà bollire 60 minuti.

  3. Trascorsa mezz'ora aggiungere il secondo luppolo, che dovrà bollire 30 minuti.

  4. Passati altri 15 minuti aggiungere le varie spezie, che dovranno rimanere nella pentola per gli ultimi 15 minuti.

  5. A 5 minuti dalla fine della bollitura aggiungere anche lo zucchero candito, in modo tale che si sciolga.

  6. Terminata la bollitura raffreddare quanto più velocemente possibile.

Fermentazione

  1. Dopo il raffreddamento del mosto, travasare tutto nel fermentatore e aggiungere acqua per arrivare a 23 litri totali.

  2. Inoculare a questo punto uno dei lieviti riportati nella ricetta (secco o liquido a scelta).




Pastiera Ale Ricetta per birra con i malti preparati


Procudi una birra speciale con i malti preparati! Questa ricetta per birra è ispirata al classico dolce pacquale tipico di napoli, la Pastiera! Prova a produrre una birra del tutto originale!

Preparazione del mosto

  • 1 confezione malto luppolato Weizen 1,8 kg
  • 1,2 Kg estratto di malto liquido Wheat (oppure 1 kg di estratto secco wheat)
  • 500 g zucchero candito chiaro

Preparazione dell'infuso speciale

  • 10 g buccia di limone (- 15 minuti)
  • 10 g buccia d'arancia dolce (- 15 minuti)
  • ½ stecca cannella in stecche (- 15 minuti)
  • 1 bacello vaniglia (- 15 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 2 confezione lievito secco Mangrove Jack's M42 "New World Strong Ale"
  • 2 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
  • 2 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale" (oppure 1 confezione + 0,5 l di starter)
  • 2 confezione lievito liquido White Labs WLP008 "East Coast Ale" (oppure 1 confezione + 0,5 l di starter)

Rifermentazione

  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione dell'infuso speciale

  1. Portare a bollore 1 litro di acqa. Aggiungere tutte le spezie e farle bollire per 15 minuti. Raffreddare e filtrare con un colino sanificato.

Preparazione del mosto

  1. Preparare il malto seguendo le istruzioni di Birramia. Utilizza però il Beermalt e lo zucchero candito al posto del classico zucchero. Se non sai come fare la birra con i malti pronti, segui il nostro video corso dedicato a coloro che vogliono imparare a fare la birra in casa.

Fermentazione

  1. Scegliere uno dei lieviti riportati nella ricetta, aggiungilo al fermentatore e fai fermentare come riportato nelle istruzioni del malto.






Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...