mercoledì 21 giugno 2023

Raspberry Ale Beer Ricetta per birra ai lamponi

 La Raspberry Ale Beer è una ricetta per una birra speciale alla frutta. Questa birra viene quindi prodotta con l'aggiunta di lamponi freschi durante la fermentazione. Grazie a questa ricetta per birra fatta in casa potrete produrre un'eccellente birra ai lamponi.



Proprio per il suo ingrediente fondamentale è una birra perfetta da produrre in primavera. E' proprio in questa stagione infatti che iniziano a trovarsi sulle tavole italiane i primi frutti di bosco. Se verrà prodotta in primavera inoltre sarà pronta per essere poi consumata durante tutta l'estate. Ovviamente però si può anche produrre tutto l'anno, utilizzando lamponi importati o congelati.


Caratteristiche della Raspberry Ale Beer


La birra ai lamponi Raspberry Ale Beer si presenta con un fantastico colore rossastro e opalescente, data l'aggiunta dei lamponi rossi e del malto Wheat. La base maltata per produrre questa birra alla frutta è infatti quella di una Weizen, classica birra tedesca, con l'impiego però di un lievito capace di esaltare aromi fruttati. Il profilo aromatico di questa birra di frumento sarà quindi prevalentemente dolce, fruttato e leggermente acidulo, sostenuto da un amaro poco pronunciato. Il classico aroma di luppolo è molto delicato, come nella preparazione delle Weizen.


Come servire una Raspberry Ale Beer


Temperatura di servizio di una Birra ai Lamponi


Per servire al meglio una birra di frumento ai lamponi come la Raspberry Ale è consigliato portarla alla temperatura di servizio di 9-11°C prima della mescita in un bicchiere da degustazione di birra appropriato.


Il giusto bicchiere da degustazione


La Raspberry Ale, per la sua affinità con le birre di frumento, può essere servita nel classico bicchiere da degustazione delle birre Weizen, cioè il Weizenglass, oppure può essere gustata in un calice a chiudere che concentrerà ad ogni sorso il delicato aroma di questa birra fruttata.

Abbinamenti birra ai lamponi/cibo

Le birre ai lamponi, come la nostra Raspberry Ale, possono essere l'accompagnamento perfetto di cibi quali carni rosse, frutti di mare, pesce, ma possono essere accostante con successo anche a pietanze speziate o a una classica pizza.


Raspberry Ale Beer Ricetta


Raspberry Ale Beer Ricetta con metodo "All Grain"


Ecco la ricetta per produrre a casa la Raspberry Ale Beer o Birra ai Lamponi per tutti coloro che sono più esperti e desiderano provare il brivido della sperimentazione

Ammostamento

  • 2,5 kg malto in grani Pilsner 
  • 2,5 kg malto in grani Weizen 

Luppolatura (bollitura)

  • 28 g luppolo Fuggle ((AA 4) – 60 minuti)
  • 28 g luppolo Fuggle ((AA 4) - 30 minuti )

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP023 Burton Ale Yeast
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP051 California Ale V
  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack’s M15 Empire Ale
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew WB-06

Fermentazione in due fasi

  • 3,6 Kg Lamponi Freschi (10 giorni tipo Dry Hopping)
  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Ammostamento


  1. 1° step: PROTEIN REST 52°c per 15 minuti
    2° step: MASH 63°C per 30 minuti
    3° step: MASH 68°C per 40 minuti
    4° step: MASH OUT 78°C per 15 minuti

Come preparare i lamponi

  1. Lasciare i lamponi in ammollo in 10 l di acqua fredda e 10 g di metabisolfito di potassio per 10 minuti.

    Sciacquarli bene e metterli in una pentola con 3 litri di acqua. Portarli a 68-
    70°C e mantenere la temperatura per 20 minuti senza mai superarla, altrimenti si estrarrà la pectina, sostanza che causa torbidità e instabilità della birra.

    Aggiungere i lamponi così trattati durante il travaso nel secondo fermentatore nella fermentazione in due fasi. Lasciare la birra nel fermentare per altri 10 giorni.

    Prima di imbottigliare effettuare un ulteriore travaso, filtrando i residui del lampone con un colino, con un sacchetto filtrante 


Raspberry Ale Beer Ricetta con metodo "E+G"


Produci una Rasberry Ale Beer, una Birra ai Lamponi grazie a questa ricetta per birra E+G e prova il brivido di sperimentare con la frutta

Preparazione del mosto

  • 2,4 Kg estratto di malto liquidoWheat 
  • 1,2 Kg estratto di malto liquido  Light 

Luppolatura (bollitura)

  • 35 g luppolo Fuggle ((AA 4) – 60 minuti)
  • 35 g luppolo Fuggle ((AA 4) – 30 minuti)

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP023 Burton Ale Yeast
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP051 California Ale V
  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack’s M15 Empire Ale
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew WB-06

Fermentazione in due fasi

  • 3,6 Kg Lamponi Freschi (10 giorni tipo Dry Hopping)
  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.

    Luppolatura (Bollitura)

  1. Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.

Come preparare i lamponi

  1. Lasciare i lamponi in ammollo in 10 l di acqua fredda e 10 g di metabisolfito di potassio per 10 minuti.

    Sciacquarli bene e metterli in una pentola con 3 litri di acqua. Portarli a 68-
    70°C e mantenere la temperatura per 20 minuti senza mai superarla, altrimenti si estrarrà la pectina, sostanza che causa torbidità e instabilità della birra.

    Aggiungere i lamponi così trattati durante il travaso nel secondo fermentatore nella fermentazione in due fasi. Lasciare la birra nel fermentare per altri 10 giorni.

    Prima di imbottigliare effettuare un ulteriore travaso, filtrando i residui del lampone con un colino, con un sacchetto filtrante

Fermentazione

  1. Far fermentare come al solito.



Raspberry Ale Beer Ricetta con Malti Preparati (kit beer)


Fare una birra ai lamponi non è mai stato così semplice grazie a questa ricetta per malti preparati (kit per birra) per una Raspberry Ale Beer.

Preparazione del mosto

  • 1 confezione malto luppolato Weizen 
  • 1 confezione estratto di malto liquido Wheat 

Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)

  • 1 confezione lievito secco Mangrove Jack’s M15 Empire Ale
  • 1 confezione lievito secco Fermentis Safbrew WB-06
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP023 Burton Ale Yeast
  • 1 confezione lievito liquido White Labs WLP051 California Ale V

Fermentazione in due fasi

  • 3,6 Kg Lamponi Freschi (10 giorni tipo Dry Hopping)
  • 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)

Preparazione del mosto

  1. Per fare la birra con la tecnica del malto preparato segui il nostro Videocorso.

Come preparare i lamponi

  1. Lasciare i lamponi in ammollo in 10 l di acqua fredda e 10 g di metabisolfito di potassio per 10 minuti.

    Sciacquarli bene e metterli in una pentola con 3 litri di acqua. Portarli a 68-
    70°C e mantenere la temperatura per 20 minuti senza mai superarla, altrimenti si estrarrà la pectina, sostanza che causa torbidità e instabilità della birra.

    Aggiungere i lamponi così trattati durante il travaso nel secondo fermentatore nella fermentazione in due fasi. Lasciare la birra nel fermentare per altri 10 giorni.

    Prima di imbottigliare effettuare un ulteriore travaso, filtrando i residui del lampone con un colino, con un sacchetto filtrante .

Fermentazione

  1. Per saperne di più su come fare la fermentazione per questa ricetta, segui il nostro Videocorso.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il whirlpool: cos'è e come realizzarlo

  Il whirlpool è una tecnica che consiste nel creare un vortice all'interno della pentola dove si trova il mosto dopo la bollitura del ...