Dalla collaborazione con il birrificio Nemus nasce la ricetta per la birra senza luppolo: la Gruit Ale. Si tratta di una birra particolare, ispirata alle antiche ricette per birra. In questo caso Paolo Volpi, il mastro birraio nel birrificio Nemus, ha scelto l'erica arborea e l'ortica per conferire amaro e aroma alla birra.
Antica ricetta birra
Pensi che la birra sia sempre stata prodotta con il luppolo? In realtà questa straordinaria pianta è stata utilizzata nella birrificazione in tempi piuttosto recenti. Infatti i primi studi per l'utilizzo del luppolo nell'ambito della birrificazione risalgono al XIII secolo. Però la birra in realàt è molto più antica! Prima dell'utilizzo del luppolo veniva impiegata una miscela di erbe aromatiche, officinali e spezie chiamato appunto "gruit". Ogni birra quindi poteva essere molto diversa in base al tipo di miscela che veniva utilizzato. Successivamente il gruit è stato completamente sostituito dal luppolo, che ha capacità conservanti decisamente maggiori!
Perchè proprio la birra al Gruit?
Il birrificio Nemus quest'anno si è aggiudicato il primo premio al concorso birra dell'Anno nelle birre speciali. Indovinate quale birra ha ricevuto questo onore? Esatto, proprio la birra al Gruit. La Flora Nemus si è distinta fra tutte le birre speciali. Per quanto la Flora sia molto complessa nel profilo aromatico - per tanto vi consigliamo prima o poi di assaggiarla! - Paolo ha voluto concederci una ricetta per birra al gruit molto più semplice e alla portata di tutti!
Come fare la birra senza luppolo
La ricetta Gruit Ale fornitaci dal birrificio Nemus ti permetterà di produrre una birra all'ortica e erica arborea. Si tratta di due ingredienti molto facili da reperire nel nostro territorio italiano. Perciò vi basterà andare a fare una scampagnata con amici e/o parenti, oppure con il vostro amato Fido e stare attenti alle piante incontrate sul cammino (di seguito le immagini delle due piante che vi servono). Se non avete voglia di fare questa scampagnata, potete trovare l'ortica in erboristeria e l'erica arborea al vivaio.
Ricetta birra senza luppolo All Grain
- Stile: Birra storica (Historical Beer)
- Sottostile: birra gruit ale
- Alcol: 4,7%
- OG: 1.050 circa
- FG: 1.012 circa
- IBU: 21
- EBC: 22-24
- Maturazione: 1 mese
Ricetta Gruit Ale, per birra senza luppolo
Produci una birra antica con questa ricetta per birra al Gruit. Invece del luppolo, per amaricare la birra in questa ricetta vengono utilizzati ortica e erica arborea.
Ammostamento
- 4 Kg malto in grani Maris Otter (Pale Ale)
- 150 g malto in grani Crystal 100
- 40 g malto in grani Carafa III Weyermann
- 15 g erica arborea
Bollitura (amaricatura)
- 40 g erica arborea (- 60 minuti)
- 7,5 g ortica (- 15 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale S-04
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M36 "Liberty Bell Ale"
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP001 "California Ale"
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP090 San Diego Super
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
1° step: MASH 68°C per 60 minuti
2° step: far salire la temperatura e portarla a 70°C. Aggiungere quindi i 15 grammi di erica arborea e continuare a far salire la temperatura fino ad arrivare al MASH-OUT.
3° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti
Bollitura (amaricatura)
Terminato l'ammostamento, portare il mosto a bollore. Quando inizia a bollire, aggiungere l'erica arborea, che dovrà bollire per tutti i 60 minuti della bollitura.
Trascorsi 45 minuti, aggiungere l'ortica, che dovrà bollire per i restanti 15 minuti della bollitura.
Conclusa la bollitura raffreddare velocemente il mosto, possibilmente con una serpentina.
Fermentazione
Procedere quindi con la fermentazione, scegliendo uno dei lieviti riportati nella ricetta.
Far fermentare per 10 giorni.
La collaborazione con il birrificio Nemus
Il birrificio Nemus si trova a due passi dall'azienda di Birramia, per questo non appena abbiamo saputo della sua vittoria, abbiamo deciso di intervistarlo. Trovate la video intervista qui.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.