Grazie a questa ricetta birra Marzen potrai produrre l'autentica birra dell'Oktoberfest! L'Oktoberfest è la più grande e amata festa della birra a livello mondiale, che si svolge ogni anno nella città di Monaco di Baviera. Ed è proprio in Germania che nasce questo stile di birra tanto amato! Ecco perchè la Marzen prende anche il nome di Oktoberfestbier. Questa ricetta va incontro alle esigenze di tutti gli homebrewers, infatti è sviluppata per il malto pronto, il metodo All Grain e anche per la tecnica E+G. Andiamo però a vedere nel dettaglio che tipo di birra produrremo con questa ricetta!
Marzen Birra
La Marzen (o Oktoberfest birra) fa parte della categoria delle Lager, quindi delle birre a bassa fermentazione. Il suo colore è ambrato con una schiuma persistente color crema. Il suo profilo è riccamente maltato, ma non stucchevole, dato che il luppolo nobile tedesco utilizzato lo rende molto pulito. Inizialmente al palato si sentono le note di pane e leggero tostato conferite dal malto, che però lasciano presto spazio a un finale secco che spinge a berne ancora! Insomma, una birra perfettamente bilanciata che non potrà far altro che conquistarti!
Come degustare al meglio una Oktoberfest bier
Questa birra va rigorosamente servita in un classico boccale per birra, . La temperatura ideale per il servizio invece è di 7-9°C. Infine non c'è miglior degustazione di quella accompagnata dall'ottimo cibo! Per questa Marzen consigliamo l'abbinamento con arrosti, carni alla brace e affumicate, carni rosse in generale e paste con condimenti piuttosto generosi. Perfetta soprattutto per gli aperitivi con qualche stuzzichino.
Caratteristiche dello stile Marzen
- Stile: Amber Lager
- Sottostile: Märzen
- Alcol: 5,5%
- OG: 1.052 circa
- FG: 1.013 circa
- IBU: 21-22
- EBC: 18
- Maturazione: 1 mese
Ricetta birra Marzen All Grain
Produci una fantastica birra Oktoberfest grazie alla nostra ricetta per birra All Grain. La Marzen è infatti la classica birra consumata durante la famosa festa della birra che si svolge ogni anno a Monaco di Baviera.
Ammostamento
- 3 Kg malto in grani Vienna
- 2,5 Kg malto in grani Munich
Luppolatura (bollitura)
- 50 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 3) - 60 minuti)
- 30 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 3) - 15 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M54 ((temperatura 18-20°C) oppure)
- 2 confezioni lievito secco Fermentis Saf-Lager S-23 ((temperatura 9-15°C) oppure)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP820 Oktoberfest/Märzen Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 11-14°C) oppure)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 9-13°C))
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Ammostamento
1° step: MASH 63°c per 30 minuti
2° step: MASH 68°c per 30 minuti
3° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti
Ricetta Marzen Birra E+G
Produci una Marzen con la tecnica E+G, l'autentica birra dell'Oktoberfest!
Preparazione del mosto
- 3,6 Kg estratto di malto liquido Light
- 500 g malto in grani Munich
Luppolatura (bollitura)
- 65 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 3) - 60 minuti)
- 30 g luppolo Hallertau Hersbrucker ((AA 3) - 15 minuti)
Fermentazione – Lieviti (scegliere uno di questi lieviti
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M54 ((temperatura 18-20°C) oppure)
- 2 confezioni lievito secco Fermentis Saf-Lager S-23 ((temperatura 9-15°C) oppure)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP820 Oktoberfest/Märzen Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 11-14°C) oppure)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 9-13°C))
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
Effettuare un infuso di grani portando 3-5 litri di acqua a 68°C. Spegnere il fuoco e immergere i grani. Attendere circa 60 minuti.
Bollitura
Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.
Birra Marzen con i malti pronti
Vuoi produrre una birra dell'Oktoberfest a casa tua? Prova la nostra ricetta per birra, semplicissima grazie ai malti pronti!
Preparazione del mosto
- 1 confezione malto pronto Coopers Lager
- 1,2 Kg estratto di malto Liquido amber
- 500 g beer enhancer
Infuso di luppolo
- 14 g luppolo Hallertau Hersbrucker (- 15 minuti)
Fermentazione – Lieviti (scegliere uno di questi lieviti
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M54 ((temperatura 18-20°C) oppure)
- 2 confezioni lievito secco Fermentis Saf-Lager S-23 ((temperatura 9-15°C) oppure )
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP820 Oktoberfest/Märzen Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 11-14°C) oppure)
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP830 German Lager (+ 0,5 l di starter (temperatura 9-13°C))
Rifermentazione
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del'infuso di luppolo
Portare 1 litro di acqua a bollore.
Aggiungere il luppolo e far bollire per 15 minuti.
Spegnere il fuoco e far raffreddare il tutto con il luppolo ancora in infusione.
Filtrare con un colino sanificato direttamente nel fermentatore, prima di aggiungere il malto raffreddato.
Preparazione del mosto
Se non sai come fare la birra con i malti pronti, segui il nostro video corso dedicato a coloro che vogliono imparare a fare la birra in casa.
Credits:
Foto di copertina RitaE da Pixabay
Foto boccali di birra by freepik - www.freepik.com
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.