Produci una fantastica American Wheat con la nostra ricetta per birra fatta in casa. Potrai brassare una birra di frumento in stile Americano. L'American Wheat è molto diversa dalla sorella German Weizen, dalla quale prende ispirazione. Le Weizen (conosciute anche con il nome di Hefeweizen, Weiss, Weissbier) di origine tedesca hanno un profilo aromatico molto specifico. Sono infatti caratterizzate da note accentuate di fenoli speziati (chiodi di garofano) e da esteri fruttati (banana). Nelle Wheat Beer americane invece non hanno questo profilo aromatico così intenso, risultando più bilanciate.
Grazie alle nostre 3 ricette per birra - con tecnica All Grain, metodo E+G e per coloro che fanno la birra da kit - tutti potranno produrre un'American Wheat eccezionale!
Caratteristiche della nostra ricetta per American Wheat
La nostra American Wheat è una ricetta per una birra di frumento dai piacevoli profumi floreali e agrumati. Queste note sono tipiche dei luppoli americani utilizzati, e lasciano un finale moderatamente secco. Il lievito neutro impiegato accentua le note floreali, ma al contempo anche i sapori tostati del malto, creando un perfetto equilibrio. Il suo colore dorato intenso, l’aspetto opalescente e la ricca schiuma bianca e compatta la rendono una birra molto attraente. Inoltre il corpo leggero, ma al contempo rotondo, la rendono una birra fresca e dissetante, perfetta per il periodo estivo.
Questa Wheat in stile americano si discosta molto dalle sue cugine tedesche: al contrario delle Weizenbier infatti non troviamo traccia dei classici sentori di banana e di chiodi di garofano.
American Wheat: come servirla e abbinamenti birra/cibo
L'American Wheat, come tutte le Weizen, va servita in un bicchiere specifico per birre di frumento, chiamato Weizenglass. La temperatura di servizio ideale per la mescita di questo stile è intorno agli 8-10°C.
Questa birra di grano in stile americano, dalle note fresche e floreali, si accosta bene a tante pietanze delicate. Perciò risulta perfetta in abbinamento a primi semplici, verdure, carni bianche, formaggi e salumi, ma anche per essere gustata insieme agli amici davanti a una pizza.
American Wheat Ricetta
- Stile: Weissbier
- Sottostile: American Wheat
- Alcol: 5,1%
- OG: 1.052
- FG: 1.013
- IBU: 15-18
- EBC: 15-20
- Maturazione: 1 mese
American Wheat ricetta per birra All Grain
Ricetta con tecnica All grain per produrre un'American Wheat, una birra di frumento made in USA.
Ammostamento
- 2,5 Kg malto in grani Pilsner
- 2,5 Kg malto in grani Weizen
Luppolatura (bollitura)
- 7 g luppolo citra ((AA 13,3) - 60 minuti)
- 14 g luppolo Cascade (confezione 28g) ((AA 6,5) - 30 minuti)
- 14 g luppolo Cascade (confezione 28g) ((AA 6,5) - 10 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M44 US West Coast
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito secco BRY-97 American West Coast Lallemand
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP320
Fermentazione in due fasi
- 25 g luppolo Willamette (- 7 giorni in Dry Hopping)
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Ammostamento
1° step: PROTEIN REST 52°C per 15 minuti
2° step: MASH 62°c per 15 minuti
3° step: MASH 68°C per 30 minuti
4° step: MASH-OUT 78°C per 15 minuti
Fermentazione in due fasi
Effettuare la fermentazione in due fasi e aggiungere il luppolo in Dry Hopping per 7 giorni prima di imbottigliare.
American Wheat Ricetta con metodo E+G
Una ricetta per una birra di frumento americana da produrre con la tecnica intermedia dell'estratto più grani.
Preparazione del mosto
- 3,6 Kg estratto di malto liquido Wheat
- 200 g malto in grani Pilsner
- 300 g malto in grani Weizen
Luppolatura (bollitura)
- 7 g luppolo citra ((AA 13,3) - 60 minuti)
- 14 g luppolo Cascade (confezione 28g) ((AA 6,5) - 30 minuti)
- 14 g luppolo Cascade (confezione 28g) ((AA 6,5) - 10 minuti)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M44 US West Coast
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito secco BRY-97 American West Coast Lallemand
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP320
Fermentazione in due fasi
- 25 g luppolo Willamette (- 7 giorni in Dry Hopping)
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
Il malto in grani necessita di un "mini ammostamento", con circa 3-5 litri di acqua a 68°C per 30-60 minuti.
Luppolatura (bollitura)
Bollitura del luppolo in 10 litri di mosto.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito.
Fermentazione in due fasi
Effettuare un travaso quando la densità finale è prossima. Aggiungere il luppolo in Dry Hopping e lasciarlo nel mosto per 7 giorni.
American Wheat Ricetta con i malti preparati (kit beer)
Produrre una birra di frumento in stile americano non è mai stato così semplice, grazie a questa ricetta con i malti preparati per produrre un'American Wheat.
Preparazione del mosto
- 1 confezione malto luppolato da 3 kg per birra weiss (oppure 1 barattolo da 1,8 kg + 1 kg di estratto di malto secco non luppolato)
Fermentazione - Lieviti (scegliere uno di questi lieviti)
- 1 confezione lievito secco Mangrove Jack's M44 US West Coast
- 1 confezione lievito secco Fermentis Safale US-05
- 1 confezione lievito secco BRY-97 American West Coast Lallemand
- 1 confezione lievito liquido White Labs WLP320
Fermentazione in due fasi
- 25 g luppolo Willamette (- 7 giorni in Dry Hopping)
- 6 g destrosio per Priming (per litro finale di birra)
Preparazione del mosto
Per preparare il mosto con il kit per birra Mitica, segui le istruzioni contenute all'interno del kit. Per qualsiasi dubbio, consulare il nostro Videocorso per fare la birra con la tecnica del malto preparato.
Fermentazione
Aggiungere il lievito scelto e far fermentare come al solito. Per saperne di più su come fare la fermentazione per questa ricetta, segui il nostro Videocorso.
Fermentazione in due fasi
Trascorsi 7-10 misurare la densità.
Se è prossimo il raggiungimento della densità finale, travasare il mosto in un secondo fermentatore pulito e sanificato, utilizzando un tubo alimentare per evitare che il mosto si ossigeni.
Aggiungere il luppolo in Dry Hopping, chiudere il fermentatore e lasciare riposare per altri 7 giorni.
Concluso questo periodo travasare nuovamente la birra in un fermentatore pulito e sanificato.
Aggiungere il destrosio per il priming direttamente nel fermentatore e mescolare delicatamente.
Procedere con l'imbottigliamento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.